Se poi l’obbiettivo a cui mira chi lo frequenta è quello di raggiungere risultati di apprendimento quantomeno discreti la cosa rischia di pesarmi ancor di più, mi responsabilizza maggiormente.
È un mio problema personale di coscienza oppure di cosidetto “senso del dovere”.
Non posso evitare di sentirmi lusingato quando qualcuno, anche con insistenza, mi pregia del fatto di chiedermi di sostenere un Corso di Ritratto.
Le mie precedenti esperienze didattiche, abbandonate da qualche anno, mi hanno impegnato moltissimo dal punto di vista emotivo ma anche fisico; mi hanno distratto non poco da altre cose importanti della mia vita personale e lavorativa.
Si aggiunga a questi miei limiti personale il fatto di assistere ad un incontrollabile e inarrestabile crescere di offerte formative.
Ci sono centinaia, migliaia di Corsi di Fotografia in giro, tutti dedicati ad Aspiranti Fotografi e tutti che promettono miracolose crescite professionali e facile successo.
Questa cosa mi crea grande imbarazzo e il solo pensiero di rischiare di cadere in questo calderone (a volte fatto di speculatori) mi fa sentire complice di atteggiamenti simili che considero spesso menzognieri e superficiali, un meccanismo drogato e perverso di divulgazione poco qualificata che si basa sul nulla.
Frequento, in maniera molto misurata, i social networks e non manca giorno e addirittura ora della giornata nella quale non leggo o ricevo proposte e offerte di Corsi e Workshop di Fotografia, anche a basso prezzo, offerti da chiunque e in ognidove.
Non dubito che tra questi ce ne siano anche di validi (o comunque che offrano stimoli) ma considerata la vastità dell’offerta divento diffidente e qualche dubbio (sconforto) mi assale.
Insisto nel dire che alcuni di questi forse non meriterebbero questo mio senso di repulsione ma oggettivamente, a buon vedere, mi pare che quello che viene offerto è in prevalenza molto scadente o di dubbia affidabilità.
Diciamo la verità, è una cosa che capita in tutti i settori dello scibile umano, non solo nel campo della Fotografia, quindi nulla di nuovo da questo punto di vista.
E poi il fatto di sentirsi bravi, unici, preparati, onniscenti è insito nella natura umana, quindi nessun biasimo per chi si autoproclama “Docente di Fotografia“, manca a mio parere il senso della misura della propria autostima.
Voglio però evitare di apparire presuntuoso sentenziando su cose che coinvolgono terze persone oltretutto a me sconosciute.
Io sono convinto però che è facile convincersi di questo, basta imbattersi in una qualunque area del web dove si parla di fotografia per essere travolti da inviti di numerosi e dotti Docenti di Fotografia.
Detto ciò, rimango comunque affascinato dall’idea di una nuova esperienza didattica che in qualità di Fotografo mi offra un’occasione di scambio con dei colleghi o anche con dei semplici appasionati della materia alla quale molti anni fa ho scelto di dedicarmi.
Starei dunque prendendo in considerazione l’ipotesi di “cedere alla tentazione” e di mettermi nuovamente alla prova organizzando una sorta di Corso Sperimentale di Fotografia.
Un Corso di Ritratto Accessibile a tutti – teorico e pratico – dove, avvalendomi della collaborazione di altri fotografi professionisti, potrei cogliere l’opportunità di rendermi utile a qualcuno che lo desidera. La sede che preferirei è quella del mio Studio Fotografico (studio154) situato in pieno centro a Roma.
La mia idea sarebbe quella di organizzare un corso di fotografia utilizzando lo strumento del Webinar: sessioni didattiche online, interattive, consultabili da ogni partecipante, liberamente nella propria area riservata.
Vorrei che questi corsi di fotografia riguardassero i temi della Fotografia di Ritratto dedicando particolare attenzione alle Tecniche di base di Illuminazione Fotografica per il Ritratto con un eventuale approccio alle Tecniche di Base del Fotoritocco con Photoshop.
Per prendere una decisione definitiva però ho bisogno di raccogliere dei pareri e quindi anche il tuo.
Vorrei con il tuo aiuto e con quello di tutti gli Aspiranti Fotografi, capire meglio quali sono gli argomenti di maggiore interesse per chi hao voglia di dedicarsi alla Fotografia di Ritratto, quale è la cosa più gradita.
Se sei in qualche modo interessato a partecipare a un Corso Di Fotografia e/o a un Workshop Fotografico, come dir si voglia, ti chiedo di lasciare un tuo commento sotto oppure di contattarmi e di dirmi la tua. Puoi anche utilizzare la form di contatto apposita che trovi qui oppure, più semplicemente, mandami un messaggio tramite twitter. Utilizza il modulo che trovi in basso.
Il tuo contributo è per me prezioso e mi aiuterebbe a delineare meglio la struttura del programma formativo in maniera tale che il risultato diventi più gratificante per tutti i partecipanti.
Un Corso Fotografico, Workshop Fotografico, realizzato nella migliore maniera possibile.
Io ci metto la mia la mia esperienza, la mia conoscenza e… il mio Studio Fotografico (Sala di Posa) e le mie Attrezzature Fotografiche.
Qui, anche ora, puoi scaricare GRATIS (GRATIS!) alcuni “manualetti” di introduzione alla fotografia che ho buttatto giù in alcuni dei miei momenti di relax. Manuali di Fotografia GRATIS per principianti e fotografi curiosi.
Uno di questi che mi sento di consigliarti in particolare è: “Il Manuale di Fotografia di Ritratto, come far posare la modella e scattare una foto perfetta“. Puoi scaricarlo GRATIS!
Lascia un commento