Fotografare come un professionista è un desiderio di molti, anche in un’epoca nella quale tutto sembra accadere con facilità. C’è una grande offerta di Corsi, Tutorial e Workshop di Fotografia ma quello che manca è l’esperienza sul campo.

Come imparare a fotografare da professionista nel 2020
Ciao, sono Elio Leonardo Carchidi e qualche decina di anni fa mi trovavo esattamente dove sei tu in questo momento.
A dire il vero non proprio esattamente, ai miei tempi non c’era l’internet e ai miei tempi il modo migliore per imparare a fotografare era quello di leggere riviste, giornali, libri. Sfogliavo le “pagine gialle” alla ricerca di un mentore, di una scuola di fotografia dove poter apprendere la tecnica fotografica.
Conta poco quello che è successo a me, quello che ti importa di sapere è che anche io ho provato le emozioni che provi tu in questo momento: ho così fortemente desiderato di voler crescere professionalmente che alla fine ce l’ho fatta. Oggi credo di fare bene il mio mestiere e lo dimostra il fatto che dopo 40 anni sono ancora qui a vivere di fotografia. Ho fatto quello che amavo – e ancora amo – fare perché le fondamenta sulle quali ho poggiato le basi della mie conoscenze erano e sono rimaste molto solide.
Ma all’inizio non avevo le competenze, o quantomeno non avevo coscienza di ciò che facevo, andavo a tentativi perdendo tempo e denaro. Poi un giorno ho finalmente capito che per imparare a fotografare come un fotografo professionista mi sarei dovuto affidare nelle mani di chi ne sapeva più di me e di chi poteva svelarmi i segreti del mestiere. Avevo capito che per ottenere molto di più avrei dovuto fare tanta esperienza.
Le mie prime fotografie erano piatte e incoerenti, retoriche, simili a migliaia di altri immagini viste e riviste e già fatte da altri – non riuscivo a tradurre o catturare le immagini esattamente come le vedevo dentro l’obiettivo o nella mia testa. Non sapevo come trovare la luce giusta e come lavorare con il soggetto che avevo davanti, sperimentavo, provavo e riprovavo, ma in effetti trovavo un’enorme difficoltà nel posizionare davanti alla macchina l’amica di turno che, bontà sua, mi concedeva il suo tempo per sperimentare. Non riuscivo a capire come avrei potuto rendere più vive le mie immagini.
Tutto è cambiato quando ho incominciato a studiare i codici fotografici seguendo i suggerimenti dei mentori che avevo scelto avendo avuto la fortuna di incrociare “casualmente” lungo la mia strada. È da loro che ho imparato i segreti fotografici mettendoli in pratica e questo mi ha aiutato a catturare fantastiche memorie fotografiche, belle e durature, semplicemente… ho creato un mio stile, una mia identità professionale e, che piaccia o no, ancora oggi sono queste le cose che mi fanno emozionare.
Oggi, dopo tanti anni passati dietro ad una macchina fotografica, ho deciso di condividere tutto quello che conosco con chi veramente lo vuole perché ho capito che posso provare nuove emozioni trasmettendo ad altri giovani e meno giovani appassionati, quello che ho appreso sulla fotografia.
Negli anni ho aiutato molti giovani fotografi, allievi e studenti, a sfruttare in pieno la potenza della luce in studio, ad usare al meglio la propria fotocamera e a diventare degli ottimi professionisti, questo mi ha regalato così tante soddisfazioni che quello che desidero è sempicemente tenerle vive. Alla fine quello che mi piace è vedere le persone ridere ed essere felici.
Vuoi sapere se sei pronto per imparare a fotografare?
Fotografare come un professionista non accade per caso, per fare belle immagini e vendersi bene come fotografo è necessario avere coscienza di quello che si fa
- Le tue foto sono piatte non sei del tutto convinto, vorresti andare oltre. Se sei bloccato e hai bisogno di aiuto e vuoi superare le difficoltà, ho una serie di domande e di sfide da proporti. Posso aiutarti a iniziare a muoverti nuovamente. Chiedimi una consulenza, a volte può bastare anche un’ora.
- Il lavoro non ti manca ma l’attività non cresce. È facile farsi prendere la mano dalla guerra dei prezzi, abbassare le tariffe, spendere di più di quello che l’attività rende, fa parte del gioco è quello che accade sempre in qualunque business. Io posso aiutarti a trovare delle soluzioni concentrandoti su quello che è davvero importante per crescere professionalmente e non rendere vano ogni sforzo.
- Vuoi fare soldi con la fotografia, desideri massimizzare il profitto. È inutile negarlo, fare soldi regala a tutti grande soddisfazione. Come puoi farne ancora di più? Forse ci sono cose che non hai ancora preso in considerazione oppure che hai trascurato? Lascia che ti aiuti.
- Stai iniziando da zero e non sai da dove cominciare. Un Workshop o un Corso di Fotografia può sembrare costoso per uno che è agli inizi. Non fare investimenti azzardati, incontriamoci, chiedimi una consulenza e magari eviterai di fare quel passo sbagliato che potrebbe costarti veramente caro. A volte una cosa semplice può evitare un problema complicato.
Le tariffe delle mie cosnulenze e lezioni
I costi per una mia consulenza partono da 100€ a salire.
I prezzi dei Workshop vanno dalle 370€ in su (individuali e/o di gruppo)
Sei interessato a fotografare come un professionista?
Compila il modulo sottostante (SENZA ALCUN IMPEGNO) e ti risponderò io personalmente, nel più breve tempo possibile, per mettere meglio a fuoco la soluzione migliore per te!
Richiedi informazioni (senza alcun impegno)!
Vuoi farmi solo una domanda?
Scrivimi via email!
Riceverai sempre la mia risposta.