
INDICE -
- Alla ricerca del miglior risultato
- La checklist per venire bene in foto
- 1. Mostra il tuo lato migliore
- 2. Quando ridi metti la lingua sul palato
- 3. Fai il conto alla rovescia e apri gli occhi
- 4. Tieni le braccia staccate dal corpo
- 5. Spingi il mento in avanti e allunga il collo
- 6. Spingi le spalle verso l’interno
- 7. Se non sai dove mettere le mani gioca con i vestiti
- 8. Se fai una foto di gruppo allontanati dalla fotocamera
- 9. Scegli un buon fotografo perché molto dipende da lui
- Conclusione
Esiste un modo semplice per venire bene in foto? Forse no, oppure sì. Mettersi alla prova però, non costa nulla e magari funziona davvero!
Alla ricerca del miglior risultato
Dalla prima volta che ho realizzato un ritratto mi avrebbe senz’altro fatto comodo avere un elenco di cose da suggerire a chi mi stava davanti; mi avrebbe fatto risparmiare tempo e denaro e oltretutto avrebbe regalato maggiori soddisfazioni a me e a chi mi posava davanti.
All’inizio non avevo una lista, niente del genere e questo mi ha fatto commettere molti errori facendomi perdere una quantità infinita di tempo, a me e alle mie modelle : scatti sopra scatti, ore di posa, giornate perse a cercare le foto meno brutte o almeno mediocri tra le tante immagini scattate.
Ho speso anche tanto denaro: rulli di pellicola e stampe buttate nel secchio, lavori e clienti persi perché delusi, attrezzature e materiali costosi acquistati inutilmente nella speranza potessero servire a risolvere il problema.
Visto che una delle mie caratteristiche è proprio quella di trovare scorciatoie per ottenere sempre risultati migliori, non mi sono arreso, ho continuato a cercare una soluzione e alla fine, anche se non è quella perfetta, una risposta l’ho trovata.
Ho creato una stupidissima checklist in 8 punti + 1 per aiutare i miei modelli e modelle (professionisti/e e non) a venire bene in foto, ad essere più fotogenici senza dover loro spiegare le pose distraendoli mentre stiamo scattando.
Consigli semplici, che certamente non fanno miracoli ma quantomeno evitano di “farti fumare il cervello” a me e a chi posa davanti alla mia fotocamera.
Ho sperimentato questa checklist su centinaia di persone e la cosa che ho maggiormente verificato e che chiunque l’abbia messa in pratica, ha trovato il fatto di posare in maniera più agevole e facile ottenendo risultati migliori.
Farsi fotografare spesso rappresenta una sfida per chi posa, soprattutto se questo/a non è granché esperto/a, e il fatto di poterlo fare conoscendo alcune tecniche infallibili nella loro semplicità, non può fare altro che mettere a proprio agio, aumentare l’autostima e far conquistare il buon umore.
Sono i piccoli segreti delle star di Hollywood e in generale delle persone che appaiono sempre belle attirando l’invidia spesso ingiustificata di tanti.
Si tratta di suggerimenti gratuiti quindi non costa niente metterli in pratica, puoi provarli da sola/o magari scattando dei selfie e sono abbastanza sicuro che, una volta sperimentato il risultato, non resisterai alla voglia di metterti veramente alla prova e di posare davanti ad un professionista potendo così verificare come è veramente facile venire bene in foto.
La checklist per venire bene in foto

- Mostra il tuo lato migliore
- Quando ridi metti la lingua sul palato
- Fai il conto alla rovescia e apri gli occhi
- Tieni le braccia staccate dal corpo
- Spingi il mento in avanti e allunga il collo
- Spingi le spalle verso l’interno
- Se fai una foto di gruppo allontanati dalla fotocamera
- Se non sai dove mettere le mani gioca con i vestiti
- Scegli un buon fotografo perché molto dipende da lui
1. Mostra il tuo lato migliore
Posare sul lato sinistro pare sia la cosa migliore per tutti.
Non si sa bene perché, ma statisticamente parlando, pare che la parte sinistra del nostro viso è sempre la più bella.

Prova e sperimenta su te stessa per verificare se è vero, altrimenti scegli l’altro lato non è detto che questa “regola” valga anche per te.
2. Quando ridi metti la lingua sul palato
Niente sembra più difficile da fare quando si posa che sorridere.
Non ti piacciono i denti, vengono fuori un po’ di rughe sul viso, gli occhi tendono a socchiudersi e così via.
Prova questo accorgimento: invece di lasciare la lingua libera e in basso, quando ridi, spingila verso il palato o contro i denti superiori, il sorriso apparirà più naturale e nulla è più seducente di un espressione gioiosa.
3. Fai il conto alla rovescia e apri gli occhi
Capita spesso che la luce del flash provochi la chiusura degli occhi, alcune persone molto sensibili tendono a farlo quasi in pieno sicnronismo con il lampo del flash, e questo è un guaio.
Per evitare di chiudere o socchiudere gli occhi al momento dello scatto, sincronizzati con te stessa e non con il lampo. Parti con gli occhi chiusi poi, ad alta voce, inizia insieme al fotografo un conto alla rovescia: 3,2,1 e aprili, lo sguardo apparirà più bello e gli occhi più luminosi.
4. Tieni le braccia staccate dal corpo
Le braccia, così come le mani, sono sempre difficili da controllare quando si posa, non sai mai dove metterle e le cose possono peggiorare se è il fotografo a darti i suggerimenti perché rischi di perdere la naturalezza dei movimenti.
Quello che devi assolutamente evitare è di tenerle poggiate o di spingerle contro il corpo lungo i fianchi.

Questa postura tende a deformare le braccia facendole apparire più grosse e sproporzionate rispetto al resto del corpo.
Allontanale così eviterai di avere braccia grosse e comunque non proporzionate e, se sai che questo è un tuo problema, evita di usare abiti “smanicati” potendole mascherare meglio
5. Spingi il mento in avanti e allunga il collo
Un ritratto di una persona senza collo fa una certa impressione.
Il collo gioca un ruolo importantissimo nella fotogenia, più il collo è teso verso l’alto, più è lungo e più bello sarà il ritratto.
Non è difficile ottenere questo risultato evitando tra l’altro il fastidioso “doppio mento”, basta allenarsi un po’.

Se posi per un ritratto, spingi il mento in avanti senza però piegare indietro la testa, stacca il mento dal collo e porta la testa in sù come se ci fosse un filo che ti tira in alto dalla nuca.
Dovresti sentire tutta la testa alzarsi verso il soffitto mentre il viso e soprattutto il mento cercano la fotocamera.
6. Spingi le spalle verso l’interno
Le spalle che si aprono verso fuori non sono belle ed in più fanno apparire il soggetto come distante, non partecipativo.
Le fotografie di persone dovrebbero essere quasi sempre “accoglienti”.
Quando posi fai tendere le spalle leggeremente verso l’interno del corpo, verso il petto, evita di aprirle all’esterno spingendo indietro la testa, la sensazione che daresti è di apparire distaccata.
Questa posizione ti farà apparire più confidente con la camera.
7. Se non sai dove mettere le mani gioca con i vestiti
Le mani aperte non sono belle, così come non lo sono quelle con le vene in grande evidenza.
Se hai un vestito con le tasche, usale per mascherare le mani più che puoi, prova ad infilarle dentro, magari non completamente, oppure gioca con il vestito, con il collo della camicia, con i capelli, non lasciarle immobili e soprattutto non mostrarle di piatto verso la camera.
Fai attenzione a non farle rimanere a lungo in posizione verticale verso il basso, questa postura metterebbe in evidenza le vene che sono sempre antiestetiche soprattutto per una donna.
Muovile, non tenerle ferme, eviterai così quella fastidiosa colorazione giallognola o rossastra dovuta alla stasi circolatoria. Fallo ancora di più se senti freddo!
8. Se fai una foto di gruppo allontanati dalla fotocamera
Che tu stia posando per svago o per lavoro può capitare che tu lo faccia insieme ad altre persone, magari un gruppo di amici e/o colleghi.
Se ti trovi in questa situazione evita di metterti troppo vicina alla fotocamera, magari come prima della fila.
Essere troppo vicini alla fotocamera potrà soddisfare la tua mania di protagonismo me il rischio che corri è che ti faccia apparire più grande di quello che sei.
Se quello di vederti grossa nelle fotografie non è un tuo problema, fallo pure, ma se ti vedi sempre più appesantita di quello che sei nella realtà, evita questa situazione.
Prova a stare in mezzo magari stretta tra 2 persone che stanno al tuo fianco, apparirai senz’altro più magra e slanciata.
9. Scegli un buon fotografo perché molto dipende da lui
Quanto conta il fotografo in tutto questo?
Tanto, se non tutto! Ottenere il meglio da te è il suo compito e questa check-list dovrebbe servirti giusto a darti una mano per velocizzare i tempi, fare meno fatica e collaborare in maniera fattiva con chi ti ritrae.
Se nonostante il tuo impegno ti troverai a posare davanti ad un fotografo non all’altezza, questa check-list ti servirà a ben poco.
Se le luci non sono quelle adatte alla tua conformazione fisica e ai tuoi tratti somatici, oltre che alla tua personalità, tutto è stato inutile. Se le tue fotografie saranno mosse, troppo chiare o troppo buie, inquadrate in maniera errata e tu non ti riconoscerai in quegli scatti hai perso solo tempo e anche denaro.
Ora puoi decidere se posare da sola/o davanti ad uno specchio e scattare i tuoi selfie da sola/o oppure affidarti nelle mani di professionisti di comprovata esperienza.

Sia l’una che l’altra scelta saranno quelle giuste, la decisione finale spetta a te ma comunque vada pensaci a nulla varrà esserti allenata/o per venire bene in foto se il risultato finale dello scatto non è quello che ti aspettavi.
Non credo ti sembrerà strano scoprire che io ho i miei fotografi preferiti e desidero lasciarti il mio suggerimento. Segui il link che trovi sotto e scopri a chi affidarti con sicurezza.

Il mio suggerimento migliore!
Scegli il team di fotografi a 5 stelle e NON a parole.
Scopri la soluzione più conveniente per rapporto qualità/prezzo
Da parte mia hai il risultato garantito al 100%, se per qualche ragione rimarrai scontenta/o ti rimborserò io personalmente ogni piccola cifra che spenderai e se te lo dico vuol dire che sono certo che questo non accadrà perché otterrai le foto migliori che avrai mai fatto!
Conclusione
Basteranno questi 8 stupidissimi suggerimenti a farti venire bene in foto?
Non lo so! Non posso garantirtelo. Posso però garantirti che solo affidandoti a dei buoni professionisti potrai ottenere quello che cerchi.
Nella mia lunga esperienza di fotografo ritrattista ho notato che queste formule funzionano e chi le ha messe in pratica si è alla fine trovata più bella.
Magari non dipende solo da te ma trovare il giusto equilibrio può senz’altro aiutare. Quello che conta è il risultato finale.
Farsi fotografare spesso è un piacere e a volte comporta insicurezza, a volte si ha quasi paura come affrontando una dura prova e la paura spesso può provocare un senso di frustrazione.
Metti in pratica questi suggerimenti, sperimentali in compagnia, o magari da sola davanti allo specchio, o davanti al tuo fotografo preferito.
Preparati ad apparire più bella e sicura di te!
Vuoi approfondire l’argomento?
Dai un’occhiata a queste 2 utili guide con esempi per imparare a posare come una professionista. 2 guide di pose femminili destinate anche ai fotografi (IN INGLESE a PAGAMENTO ca. 15€)
Sei interessata a posare per me?
Vuoi proporti come modella? Vuoi ricevere un suggerimento?
Scrivimi citando il nome dell’articolo dove hai letto questo messaggio
Lascia un commento