
INDICE -
Tutti noi cerchiamo sempre il meglio per ottenere il meglio. Succede anche nella fotografia? Affidarsi nelle mani di un professionista famoso è sinonimo di garanzia di risultato? Esistono veramente i fotografi famosi? E come possiamo riconoscerli o trovarli? Ci basta Google per farlo? Soddisfano sempre le nostre aspettative?
Realizzare il nostro sogno
Ognuno di noi, quando desidera soddisfare un bisogno, risolvere un problema o realizzare un sogno, cerca disperatamente qualcuno che lo possa consigliare o che gli suggerisca la soluzione migliore per raggiungere quell’obiettivo.
Capita quasi sempre e a tutti, sia che si tratti di cose importanti, quelle che contano nella vita, o che si tratti di cose frivole o addirittura effimere.
Se abbiamo mal di denti, per trovare sollievo e prima di andare dal medico, ci rivolgiamo al nostro caro amico – anche lui in passato afflitto dallo stesso problema – per farci suggerire il nome del dentista che gli ha risolto il problema; e così se la nostra automobile fa le bizze gli chiederemo il nome del meccanico che ha messo a punto il suo motore; sicuramente faremmo lo stesso se quello che stiamo cercando è un fotografo che ci faccia ottenere buone foto: consulteremmo la nostra migliore amica che ha già avuto esperienze sul campo.
E se la strategia del passaparola non funziona quello che ci rimane da fare è aprire il nostro browser e avviare la ricerca.
Incominceremo digitando le keywords più conosciute, più attinenti tipo: “fotografo”, “fotografo bravo”, fotografo a roma”, “fotografo a milano”, riducendo mano a mano il campo di ricerca.
Cerchiamo rassicurazioni, garanzie e affidabilità pur sapendo già in partenza che, per quanto i maggiori motori di ricerca possano essere affidabili, non sono certamente infallibili.
Le prime posizioni nelle SERP, infatti, sono spesso infarcite di annunci pubblicitari a pagamento. Il più delle volte ci vendono promesse e speranze irrealizzabili perché quello a cui puntano è catturare il cliente per battere cassa.
Quindi come fare per distinguere il buono dal cattivo?
Puntare al top: le strategie per rintracciare i fotografi famosi
Puntiamo al top. Aggiungiamo un aggettivo come suffisso alle nostre parole magiche: “fotografo famoso”, “fotografi famosi”, “fotografo famoso a roma”, “fotografi famosi roma”.
Ma basterà questo per fare la scelta più giusta?
Esistono dei parametri oggettivi per scegliere il fotografo più bravo? I fotografi famosi rintracciati sul web o quelli suggeriti dai nostri amici sono veramente quelli più bravi e adatti alle nostre esigenze? Rivolgersi ad un fotografo famoso garantisce il successo al 100%?
A mio parere no, e per molte ragioni.
1. Anche il fotografo famoso non è esente dal commettere errori, anche lui fallisce… come tutti del resto
2. Per quanto bravo sia non potrà sempre “mantenere tutte le promesse”
3. Di solito opera in alcuni campi specifici e può essere carente in altri
4. Spesso si scontra con le grandi aspettative del cliente lasciandolo deluso
Il problema delle aspettative in fotografia
Il fattore di rischio maggiore nel momento della scelta è dunque racchiuso in questo ultimo punto: quasi sempre le aspettative superano la realtà.
Quello su cui dovremmo tutti riflettere, prima di fare una qualunque scelta, è chiederci se quello a cui puntiamo è l'”impossibile”.

Avere scelto un fotografo famoso e anche bravo (le due cose non sempre coincidono) non vuol dire che (nonostante photoshop) Danny De Vito somiglierà ad Alain Delon… e questo senza nulla togliere a nessuno dei due. Ognunodi questi ha la sua propria bellezza!
Non significa che basterà rivolgersi ad un fotografo famoso per trasformare il nostro B&B nella Reggia di Caserta, né che io stesso potrò mai trasformarmi in un principe azzurro biondo e con gli occhi azzurri.
Quello che voglio dire è che non è sufficiente delegare ad altri le nostre ambizioni e i nostri sogni per vederli realizzati, esiste una realtà di fatto alla quale dobbiamo attenerci e nessun fotografo famoso potrà trasformarla oltre un determinato limite (nonostante Photoshop).
Il compito di un bravo professionista è quello di rendere meglio percepibile la bellezza in tutte le sue forme e non di stravolgere la realtà. È per questo che quando si tratta di scegliere tra i tanti fotografi famosi che potrebbero apparirci davanti quello su cui bisogna basarsi sono le sue doti tecniche e creative ma anche la sua esperienza.
Di fotografi famosi, veramente bravi, ne esistono eccome ma spesso per trovarli non bisogna affidarsi ad un motore di ricerca o al consiglio di un amico o di un parente ma al proprio buon senso.
Altre pagine che potrebbero interessarti:
Lascia un commento