
Servizio fotografico di hairstyle
Fotografare i capelli, per me che sono (quasi) calvo, dovrebbe essere una tortura, una vera sofferenza un misto di frustrazione e cattivi sentimenti: ma non è così!
Lo faccio da oltre vent’anni e ogni volta, superato il primo grande ostacolo della pigrizia, mi diverto da morire.
D’altra parte chi non si divertirebbe a passare un bel pò di ore a lavorare con a fianco bellissime ragazze e avendo a disposizione dei veri e propri professionisti che si dedicano a farle diventare ancora più belle?
Sò per certo che molti di voi mi invidieranno per questo e non posso farci nulla per evitarlo!
Quando si realizza un servizio fotografico per delle aziende cosmetiche, intendo dire quelle che si dedicano alla produzione di prodotti per capelli o anche prodotti per il trucco e di bellezza in genere, la cosa più affascinante è che tutto l’intero staff di professionisti presenti sul set fotografico (truccatore/trice, parrucchiere/a, stylist etc.) è concentrato esclusivamente a rendere sempre più bello il soggetto da ritrarre fino a farlo diventare “perfetto”.
Sulla modella si sperimentano, con attenzione maniacale, i vari effetti di make-up, le acconciature, i tagli, il colore e tutto fino a quando non appare essere perfettamente in ordine.

Insomma, voglio dire che, il fotografo, in questo settore specialistico della fotografia, sembra essere davvero l’elemento meno importante e necessario per realizzare buone immagini fotografica di beauty.
Il fotografo di “bellezza”, in effetti, interviene solo a opera compiuta cannibalizzando il merito di altri. Altro non è, quindi, che un fannullone di marginale importanza!
Ed è proprio per questo che amo fare questo lavoro.
Praticamente, durante la fase di realizzazione del servizio fotografico, io non faccio null’altro se non attirarmi addosso l’invidia dei miei compagni di viaggio. Mi rilasso e sogno.
Oltretutto ho sempre un assistente fotografo che mi prepara le luci, allestisce il set fotografico e mi lascia libero di navigare in internet tra un social network e l’altro, e di leggere il giornale sdraiato in panciolle sul mio bel divano.
Insomma la vita del fotografo di beauty è davvero bella, molto più comoda di quella degli altri colleghi. Prendi ad esempio il fotografo di moda o quello di matrimonio che devono sempre correre dietro ai loro modelli, devono inseguirli, dirigerli, muoversi insieme a loro.
Oserei dire che il lavoro che io amo e che ho scelto di fare può essere svolto da chiunque stando seduto comodamente in poltrona che, per un pigro come me, è davvero il massimo.
E pensare che per farlo mi pagano pure!

Eppure qualche anno fa, quando ho iniziato a fare questo mestiere, non era proprio così. Dovevo lavorare (e spendere) molto di più rispetto a quello che faccio oggi.
Se ripenso ai Km di pellicola buttata nel cestino, prima di azzeccare uno scatto, agli improperi che mi auto-infliggevo e all’angoscia che mi assaliva ogni volta che mi veniva assegnato un piccolo lavoro. Se ci penso sento ancora i brividi addosso. Mi viene poi un dolore alle tasche che diventa quasi insopportabile. Non ci voglio pensare!
Preparare il portfolio, trovare i clienti, aspettare che arrivino, soddisfare le loro legittime richieste è stata un’impresa che è durata qualche decennio. Così come è stato faticoso trovare il giusto metodo di lavoro per ottimizzare i risultati e soprattutto per soddisfare le più svariate esigenze del committente.
Il fatto che io oggi mi diverta un mondo (alla faccia degli invidiosi) a fare questo mestiere è frutto quindi del coraggio che ho avuto in passato ad investire in questa attività e di un bel pò di tempo dedicato (per molto tempo prima) a coltivare la mia passione per la fotografia.
Come ho già accennato per realizzare un Servizio Fotografico di beauty (o haisrtyles) si lavora in tanti. Vengono coinvolte molte persone, tutte specializzate nel proprio campo, oltre al fotografo.

Facciamo un esempio per capirci: per realizzare un “semplice” servizio fotografico di beauty serviranno almeno un parrucchiere, un truccatore, un assistente fotografo, almeno 2 fotomodelle/i e anche un fotografo.
6 persone sono il minimo necessario di soggetti di cui si ha bisogno per realizzare un lavoro fotografico di buona qualità.
Poi bisogna allestire il set, corredarlo con attrezzature fotografiche (costose) adatte allo scopo, impostare e montare le luci fotografiche e i flash, reperire e predisporre le macchine fotografichecon obiettivi idonei etc.

Mettere in piedi tutto ciò richiede, ovviamente e come già detto, competenze specialistiche, tempo e denaro e quindi anche una buona dose di senso di responsabilità e di rispetto nei confronti del cliente.
Il lavoro del fotografo di beauty non si improvvisa, nulla può essere lasciato al caso. Come del resto accade per ogni tipo di lavoro.
Eppure capita, a volte, di trovarne tanti di fotografi e/o sedicenti tali, che non la pensano così. Sono convinti che è tutto semplice, facile.
Il guaio, del resto, pensandoci bene, non è loro, che godono nell’autoincensarsi, ma del malcapitato cliente che si ritrova ad aver investito inutilmente il proprio denaro senza ottenere i risultati sperati.
Tremo alla sola idea di quello che ho rischiato, quando per la prima volta, essendo alle prime armi, mi sono assunto il “rischio” di “toppare” il servizio fotografico.
Eppure, avrei dovuto essere più sicuro di me visto che avevo già frequentato una Scuola di Fotografia per 3 anni che potevo presupporre mi avesse fornito una preparazione tecnica di base.
Ricordate quello che dicevo prima?
È vero che il Fotografo è l’ultimo ad intervenire a lavoro concluso e che questo è molto comodo e divertente per lui, ma è altrettanto vero che è su di lui che cadranno tutte le responsabilità di quello che sarà il risultato finale. Nel bene e nel male.
A lui verrà attribuito il successo o il fallimento dell’intero Servizio Fotografico!
Immaginate un pò cosa potrebbe accadergli se dopo ore e ore (forse giornate) dedicate al da (almeno) 5 persone messe al suo servizio e dopo giornate a conquistare e guadagnarsi la fiducia del cliente, alla fine della storia non ha azzeccato una sola immagine.
Io non voglio pensarci, se ne avete voglia fatelo voi, fotografi e clienti, prima di imbarcarvi in questa avventura!
Ora, detto ciò, non vorrei fare intendere quello che molti colleghi interpretano pensando al lavoro del Fotografo come la cosa più seria ed importante del mondo assegnandogli un’eccessiva importanza.
Sono da sempre convinto che ci sono persone molto più serie che non noi Fotografi e che indubbiamente molti lavori sono veramente molto più utili, seri e importanti che non il nostro.
Scegliere di fare il Fotografo vuol dire solo provare a regalare a se stessi l’incredibile spasso del fotografare. Quindi non esageriamo!
La mia, come sempre del resto, vuole essere solamente una banale riflessione, magari utile solo a me stesso, sul perchè c’è gente che ci paga per fare quello che più ci piace e per stare comodamente sdraiati sul divano.
L’ultima volta che mi sono divertito a fare il Fotografo è stata qualche settimana fa.
Come posso esimermi dal ringraziare coloro i quali, pur se retribuiti, hanno lavorato per me mentre io mi rilassavo?

Grazie quindi ai due fantastici hairstylists Massimiliano Pinton e Stefano Cavallo e ai loro rispettivi collaboratori che si sono occupati di curare le acconciature e i tagli, a Miriam Forgetta che ha truccato impeccabilmente le nostre 3 bellissime fotomodelle – si fa per dire – Vanessa, Hella e Giordana rendendole ancora più belle e grazie a Luca che è praticamente quello che fa tutto al posto mio. Mentre io riposo!
Mi rimarrebbe infine da ringraziare chi mi ha pagato citandolo con nome e cognome ma la mia discrezione mi impone di non farlo. Lo ringrazio silenziosamente.
Ora non mi rimane altro da fare che restare in attesa di poterne prestissimo ringraziarne altri e di nuovi clienti se avranno la bontà di assegnarmi nuovi incarichi, dandomi fiducia e offrendomi l’opportunità di continuare a divertirmi sulla “giostra” della fotografia di beauty!
Qui sotto vi lascio un link dove potete (se lo vorrete) dare un’occhiata a questo più recente servizio fotografico dedicato alla moda capelli.
Guarda le immagini fotografiche realizzate durante questo Servizio:

← Clicca qui per SCARICARE LA RACCOLTA FOTOGRAFICA
Puoi trovare altre mie immagini di moda capelli nello spazio Pinterestdedicato a questo lavoro:
Galleria 1 di fotografia di beauty
Galleria 2 di fotografia di beauty
Potrebbe interessarti leggere anche questo Articolo sulla Fotografia di beauty.
Se sei incuriosito dalla Fotografia di Bellezza dai un’occhiata a questo articolo dedicato a “Come realizzare una immagine fotografica di beauty…“
Se sei interessato a realizzare un Servizio Fotografico di Beauty con me puoi contattare il mio Studio Fotografico Studio154.
Come inviare una RICHIESTA PREVENTIVO PER EVENTO SHOOTING CON BACKSTAGE 12 OTTOBRE A ROMA PRESSO **********
via Panisperna?