
È passato qualche anno da quando ho incominciato a fare Fotografia di Beauty o, come saggiamente qualcuno la chiama in lingua italiana, Fotografia di Bellezza e per la Cosmesi.
Le prime immagini le ho realizzate a casa mia, esattamente sul balcone della mia camera, senza avere a mia disposizione nessuna luce artificiale o attrezzature fotografiche sofisticate.
Nessun Flash elettronico né lampade di alcun tipo. Utilizzavo la luce del giorno.
La fatica più grossa era quella di mettere in piedi lo” shooting fotografico”.

→ SCARICA LA BROCHURE COMPLETA
DEL SERVIZIO FOTOGRAFICO SUBITO E GRATIS ←
Scarica gratuitamente la Brochure del servizio fotografico Hairstyles e Moda Capelli realizzate dal fotografo Elio Carchidi.
Bisognava attendere l’ora giusta, sperare che la modella, salvo che fosse la mia fidanzata, una cugina, una parente, fosse disponibile a posare fidandosi del fatto che l’avrei accolta nel mio “studio fotografico” allestito, guarda un pò, nella mia camera da letto ;-).
Scherzi a parte la scelta era ricaduta su quella stanza non perché avessi cattive intenzioni nei confronti della “malcapitata” ma perché il balcone di quella camera era esposto a nord.
La luce giusta, dopo mille esperimenti andati malissimo, mi sembrava essere quella.
Tieni conto che in quegli anni non c’erano ancora le fotocamere digitali ma si fotografava con le pellicole. Ogni esperimento aveva un costo spesso anche significativo!
Tra il prezzo della pellicola fotografica, quello per sviluppare il rullino (di solito utilizzavo pellicole Kodak Ektachrome, per il colore, oppure Ilford Fp4 per il bianco e nero), la stampa, gli annessi e connessi, era facile vedere lievitare la spesa del Servizio Fotografico.
Dedicarsi quindi al calcolo esatto degli orari e della posizione del sole non era un evidente sintomo di una sindrome ossessiva ma era semplicemente un’esigenza vitale per sopravvivere al “Mal di Fotografia”.
Oltre alla luce del sole, alla macchina fotografica e alle pellicole avevo solo due semplici pannelli di polistirolo da un lato bianchi e dall’altro neri.
Un Set Fotografico davvero molto essenziale che dava però risultati niente affatto male!
Ovviamente con il tempo le cose sono cambiate e, giorno dopo giorno, ho affinato le tecniche giuste per svolgere questo lavoro in maniera del tutto confortevole e con risultati davvero inaspettati.
Ho incominciato ad utilizzare l’Illuminazione Artificiale da Studio, Flash e Luce Continua al Tungsteno, e il Set Fotografico non era più casa mia ma un vero e proprio Studio Fotografico Professionale.

Non che avessi speso milioni di lire per acquistare le Attrezzature o Allestire uno Studio Fotografico ma, vivendo a Roma, avevo il privilegio di poter Noleggiare sia la Sala di Posa che l’Attrezzatura Fotografica.
Quindi potevo così mettermi alla prova e realizzare i miei primi Servizi Fotografici (sopratutto quelli commissionati) sostenendo una spesa ragionevole molto conveniente senza grandi investimenti di denaro.
Fatto sta che mi sono specializzato in questo settore della Fotografia Professionale che comprende anche la Fotografia per l’Hairstyles e la Moda Capelli.
Lavoro da oltre 20 anni in questo specifico settore fotografico 🙁 e quello che oggi di più mi gratifica è sapere che i miei clienti, a distanza di tanti anni, continuano a fidarsi ancora di me :-).
Oggi lavoro nel mio Studio Fotografico Studio154 a Roma e, oltre agli immancabili pannelli di polistirolo, ho a mia disposizione Fotocamere Digitali e Luci Fotografiche di Grande Qualità.
Di norma utilizzo una fotocamera Hasselblad sulla quale ho montato un Dorso Digitale Phase One e illumino la scena con Luce Flash Profoto.
Questo mi permette di ottenere immagini ad altissima risoluzione e di massima qualità. Con grande soddisfazione mia e del Cliente!
Tieni conto che, di solito, il committente di questo genere di immagini fotografiche è un’Azienda Cosmetica o un’Azienda produttrice di Prodotti per Capelli. Clienti dunque, giustamente, molto esigenti.
Le Fotografie vanno utilizzate per Affissioni Esterne, quindi devono poter essere ingrandite a formati molto spinti senza perderne in qualità. Oppure vengono utilizzate per realizzare i Cartelli Vetrina esposti a grande visibilità in tutti i Saloni di Parrucchieri e nelle Fiere.

Molte delle Fotografie realizzate durante il Servizio Fotografico, inoltre, vengono pubblicate su prestigiose riviste del settore dell’Hairstyle e dell Moda Capelli e così via.
L’azienda attraverso queste immagini comunica la sua affidabilità e la sua identità commerciale.
Questi sono alcuni dei tanti benefici che il Cliente trae da questo “evoluto sistema di lavoro”!
Tutte componenti essenziali di una giusta strategia di marketing che mira a valorizzare il prodotto e la qualità della produzione in genere. Oltre a dare smalto e prestigio al brand aziendale.
Negli anni ho imparato che in questo specifico settore dell’Hairstyles e della moda Capelli investire in un Servizio Fotografico di Alta Qualità è alla base del successo di un’Azienda.
Affidarsi a Fotografi Esperti che conoscano perfettamente il genere Fotografico della Fotografia di Beauty e di Moda Capelli è indice, a mio parere, di grande senso di responsabilità e di oculatezza da parte dell’Azienda Produttrice e del Direttore del Marketing.
Dai un’occhiata all’ultimo progetto (completo) che ho realizzato di recente per renderti meglio conto di quello di cui parlo.

Ti vuoi “cimentare” a realizzare il tuo primo scatto fotografico di beauty con i semplici ed economici strumenti che ho utilizzato io qualche anno fa?
Ti svelo il segreto su come ho realizzato le mie prime fotografie di Beauty a casa mia spendendo pochissime lire (o euro se preferisci) e senza alcuna Illuminazione Fotografica.
bravissimo!