“Tutto il mondo è un palcoscenico, e gli uomini e le donne, tutti, non sono che attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate; E un uomo nel suo atto interpreta diverse parti.”
Come scegliere il Fotografo adatto per le mie foto di attrice?
Un’attrice professionista non deve necessariamente possedere un portfolio fotografico (book fotografico) per presentarsi al regista o al direttore di casting.
In particolar modo, nel caso in cui l’attrice è rappresentata da un Agente, avrà bisogno solo di buone fotografie da poter presentare ai vari registi e alle case di produzione.
Generalmente il genere di immagine più importante sul quale l’attrice deve puntare è il “primo piano fotografico” quello comunemente chiamato “ritratto fotografico“.
È questo che serve presentare per mettere in mostra le proprie caratteristiche somatiche. Di norma non servono fotografie in lingerie, in costume o che mettano in risalto le procacità dell’attrice a meno che non ci sia una richiesta di ruolo specifica.
Alla fotografia è sempre utile allegare un curriculum (anche sintetico) tanto è che alcuni lo stampano sul retro di ogni immagine.
Nel curriculum di un’attrice devono essere descritte l’altezza, il peso, l’età, il colore dei capelli, il colore degli occhi e le esperienze lavorative (molto utili per sottolineare il talento e le capacità di recitazione).
Le fotografie, il primo piano fotografico, rappresentano quindi uno strumento di lavoro essenziale per un’attrice. Un Servizio Fotografico Professionale di qualità che metta in evidenza le peculiarità più salienti dell’artista sta alla base del suo successo!
Molte giovani attrici, soprattutto agli inizi della carriera, non possono permettersi di investire molto denaro per avere delle ottime fotografie quindi, nel momento di scegliere il fotografo, mettono davanti a tutto il problema economico.
Forse è giusto! Devono aprire bene gli occhi e fare i conti in tasca prima di avventurarsi in esperienze deludenti o sulle quali nutrono incertezze.
Un buon primo piano realizzato da un fotografo professionista può sembrare abbastanza costoso per un’attrice esordiente alla ricerca del suo primo ruolo.
La creazione di un book fotografico economico, un portfolio fotografico poco costoso, con alcune “fotografie di primo piano” dall’aspetto professionale, è uno dei primi obiettivi che si pone un’attrice all’inizio della sua carriera.
Certo, varrebbe sempre la pena investire qualche euro in più per ottenere il meglio, soprattutto se il fine è quello di raggiungere qualcosa di veramente importante nella propria carriera, ma, alla fine, bisogna pure fare i conti con la realtà.
Spinto da questa loro ferma convinzione, che manifestano ogni qualvolta mi contattano, ho pensato di mettere insieme qualche semplice suggerimento rivolto a tutte le giovani aspiranti attrici nella speranza di poter fornire loro indicazioni utili su come trovare un buon fotografo per realizzare un servizio fotografico professionale spendendo il minimo evitando il rischio di “mortificare” la propria immagine.
Credo che, per quanto a prima vista banali, questi suggerimenti potranno essere utili a tutti.
Fare l’attrice: Scegliere il fotografo
Come risparmiare sul servizio fotografico senza fare danni 🙂
- Rivolgiti al tuo agente per avere un elenco di fotografi ritrattisti bravi nella realizzazione di “primi piani fotografici“.Di solito le Agenzie per Attori, quelle più grandi, hanno il proprio fotografo di fiducia all’interno della propria struttura ma non è detto che debba per forza piacerti.
Quelle più piccole hanno sempre una lista di fotografi riconosciuti come bravi nel loro lavoro. Se non hai un agente a cui fare riferimento rivolgiti alla tua Scuola di Recitazione o ai tuoi stessi Insegnanti di Teatro che sicuramente hanno avuto esperienze di questo tipo.
- Rivolgiti al tuo agente per avere un elenco di fotografi ritrattisti bravi nella realizzazione di “primi piani fotografici“.Di solito le Agenzie per Attori, quelle più grandi, hanno il proprio fotografo di fiducia all’interno della propria struttura ma non è detto che debba per forza piacerti.
- Fai una ricerca di primi piani di attori e attrici, aiutandoti con Google, e scegli quelli che di più ti piacciono e che secondo te ti rappresentano.Mettili insieme. Restringi poi questa ricerca geograficamente, nel raggio di pochi km dalla zona dove vivi, così magari potrai recarti di persona per conoscere il fotografo autore delle immagini e dare un’occhiata al suo portfolio.
Un’altra strada per rintracciare il fotografo giusto per te è quella di consultare una delle persone ritratta nelle foto che hai selezionato prima. Puoi inviargli un’email oppure rintracciarla attraverso un social network (molto frequentati da attori e artisti in genere) e quindi chiedere informazioni sul fotografo che l’ha ritratta: costi, pesronalità, durata del servizio fotografico etc.
- Fai una ricerca di primi piani di attori e attrici, aiutandoti con Google, e scegli quelli che di più ti piacciono e che secondo te ti rappresentano.Mettili insieme. Restringi poi questa ricerca geograficamente, nel raggio di pochi km dalla zona dove vivi, così magari potrai recarti di persona per conoscere il fotografo autore delle immagini e dare un’occhiata al suo portfolio.
- Le Scuole di Recitazione hanno sempre una bacheca dove pubblicano le immagini di allievi oltre ad annunci di vario genere.Dare un’occhiata ai post pubblicati in queste bacheche potrebbe tornarti comodo.
In questi spazi si trovano spesso annunci di giovani fotografi che, per costruire il loro portfolio o book fotografico, offrono gratuitamente il Servizio Fotografico. Certo, il rischio di non raggiungere ottimi risultati c’è perchè il fotografo è alla sua prima esperienza, però non è escluso che da un’esperienza come questa possa venir fuori un buon primo piano fotografico da inserire nella tua raccolta di immagini.
- Le Scuole di Recitazione hanno sempre una bacheca dove pubblicano le immagini di allievi oltre ad annunci di vario genere.Dare un’occhiata ai post pubblicati in queste bacheche potrebbe tornarti comodo.
- Scegli un fotografo specializzato nella realizzazione di “ritratti e primi piani“.Un buon fotografo di pubblicità e/o di moda non è detto che sia la persona giusta per te. Le fotografie che servono ad una attrice per presentarsi al regista o al direttore di casting sono dei veri e propri Ritratti Fotografici, semplici, lineari, essenziali, privi di fronzoli e di artificiosità: poco o niente fotoritocco, grande naturalezza e taglio molto stretto sul viso.
Non tutti i fotografi, anche se ottimi professionisti, sono esperti nello scattare un vero e proprio “ritratto d’attrice“. E poi è vero che una “fotografia di primo piano” ottima per un’attrice di teatro potrebbe essere diversa da quella che serve ad una attrice di cinema e che un “carattere drammatico” sarà diverso da un “carattere comico” e così via…
Scegliere un Fotografo Specializzato in particolare nel ritratto di primo piano deve essere la tua linea guida.
- Scegli un fotografo specializzato nella realizzazione di “ritratti e primi piani“.Un buon fotografo di pubblicità e/o di moda non è detto che sia la persona giusta per te. Le fotografie che servono ad una attrice per presentarsi al regista o al direttore di casting sono dei veri e propri Ritratti Fotografici, semplici, lineari, essenziali, privi di fronzoli e di artificiosità: poco o niente fotoritocco, grande naturalezza e taglio molto stretto sul viso.
- Quello che dovrai ottenere è una serie di primi piani che ti rappresentino in maniera diversa come ciascuno dei personaggi che potrai o dovrai interpretare, hai bisogno quindi di fotografie che ti ritraggano nei potenziali ruoli che potrebbero assegnarti.I Direttori di casting e i Registi vanno aiutati, attraverso le fotografie, a capire meglio se sei tu la persona giusta alla quale assegnare il ruolo. Vogliono scoprire subito i tuoi punti di forza come attrice, amano sfogliare Book Fotografici dove l’attrice appare in “versione drammatica”, “versione ironica” e in tutte le varie circostanze interpretative in modo da avere sotto gli occhi quello che corrisponde alla parte da assegnare.
- Una volta che avrai scelto il “fotografo che fa per te” chiedigli se sul set fotografico ci sarà una make-up artist.Il trucco per un’attrice non rappresenta una priorità ma serve anche quello! Se hai deciso di fare le tue fotografie senza trucco e/o truccandoti da sola questa potrebbe essere una buona idea per risparmiare ma, visto che hai deciso di fare delle fotografie per lavorare, sarebbe un peccato se questa decisione ti escludesse l’opportunità di avere delle fotografie con il viso truccato da una professionista.
Normalmente il fotografo professionista specializzato nel ritratto ha sempre una truccatrice o un truccatore del quale si fida e saprà suggerirti quello che serve per ottenere il miglior risultato.
Un Consiglio e un’Avvertenza
- Quando si incomincia a proporsi come attrice la tentazione di avere (e di presentare) decine di fotografie è molto forte.Un portfolio composto con 3-5 fotografie di primo piano è più che buono. Scendere al di sotto di 3 foto limiterà molto la scelta del regista mentre mostrarne più di cinque potrebbe distoglierlo da valutazioni oggettive. Non serve avere più fotografie!
Può capitare che in qualche occasione si presenti una necessità particolare allora potrebbe essere opportuno rivolgersi al fotografo che ti conosce già e aggiungere qualche nuova immagine. Questo saprà sicuramente offrirti un trattamento particolare venendoti incontro sulla spesa.
- Quando si incomincia a proporsi come attrice la tentazione di avere (e di presentare) decine di fotografie è molto forte.Un portfolio composto con 3-5 fotografie di primo piano è più che buono. Scendere al di sotto di 3 foto limiterà molto la scelta del regista mentre mostrarne più di cinque potrebbe distoglierlo da valutazioni oggettive. Non serve avere più fotografie!
- Diffida di “Agenti di Spettacolo”, “Direttori di Casting” e di “Sedicenti Fotografi” che non conosci e che non abbiano autorevolezza nel settore. Questi si riconoscono per il fatto che pretendono insistemente che le fotografie te le faccia il loro unico fotografo di fiducia per il quale ovviamente si dovrà pagare una bella cifra.Di solito dietro a tutto ciò esiste un accordo (disdicevole) dove sia l’agente che il fotografo stanno cercando di trarre profitto da attrici inesperte che oltretutto non intendono nemmeno rappresentare
Se hai trovato interessante questo articolo e ti piacerebbe leggerne altri ti invito a lasciare il tuo indirizzo email nella casella che trovi sotto e ci penserò io ad aggiornarti sulle nuove uscite.
L’iscrizione è ASSOLUTAMENTE GRATUITA e non comporta alcun impegno da parte tua!
Potrebbe anche interessarti questo altro articolo sul Ritratto Fotografico e ancora…
pidocchio dice
Ciao qualcuno può suggerirmi un Agenzia di Moda a Roma della quale fidarsi?
Grazie 🙂