Corso Base di Fotografia
< Lezione 3 >
Sensibilità e ISO
Capire come funzionano i valori ISO: che cos’è la sensibilità in fotografia.
Nel capitolo precedente abbiamo parlato dell’importanza della luce nella fotografia e del controllo della quantità di luce necessaria per realizzare un’immagine corretta. Abbiamo accennato ai valori ISO che combinati con l’apertura del diaframma e la velocità dell’otturatore, controllano quanta luce deve entrare nella fotocamera e per quanto tempo per realizzare una fotografia perfetta. Queste tre variabili lavorano…
Cos’è la sensibilità ISO

Il valore ISO misura la sensibilità dei supporti di acquisizione della macchina fotografica alla luce .
Se in passato ci riferivamo con questo termine alla “sensibilità della pellicola” oggi è più corretto parlare di “sensibilità del sensore digitale”.
Abbiamo già visto come si crea una fotografia: la luce passa attraverso l’obiettivo colpendo il piano del supporto di acquisizione (pellicola o sensore) posizionato sul dorso della macchina…
Il Manuale di Fotografia è GRATUITO per Tutti, Accedi Ora!

Compila i campi sotto e accedi GRATIS!
Non sei ancora dei nostri? Crea un account gratuito ora!